Se da un lato il periodo estivo è un po’ più lento per le attività commerciali, in realtà può generare una grande opportunità per l’e-commerce. I dati raccolti da Packlink, la piattaforma leader per le spedizioni, offrono una fotografia chiara di questa evoluzione: l'e-commerce è diventato il vero protagonista della stagione dei saldi. L'analisi annuale di Packlink non solo conferma il trend di crescita del settore, ma svela anche un'accelerazione notevole in Italia, con dinamiche interessanti e in controtendenza rispetto ad altri mercati europei.
Con i saldi estivi, milioni di italiani hanno aperto i loro browser e le app preferite, dando il via a un fenomeno che sta ridisegnando le abitudini di consumo.
IL PANORAMA EUROPEO
L'analisi di Packlink mostra una crescita significativa in Italia, con un aumento delle spedizioni legato ai saldi che supera l'11% rispetto all'anno precedente. Questo incremento dimostra la crescente fiducia dei consumatori italiani nell'e-commerce, che si conferma un canale d'acquisto preferenziale per approfittare delle offerte stagionali. La comodità e la vasta scelta offerta dai negozi online hanno spinto un numero sempre maggiore di acquirenti a preferire la formula digitale per i propri acquisti.
In un contesto europeo, i dati rivelano scenari diversificati. Mentre l'Italia si distingue per il suo andamento positivo, la Spagna registra una crescita più contenuta, con un incremento del 5,25%. La Francia, invece, ha registrato una diminuzione del 3,15% delle spedizioni legate ai saldi, evidenziando una differente dinamica di mercato.
AUMENTI E DIMINUZIONI DI VENDITA: IN QUALI CATEGORIE?
Rispetto al 2024, le categorie che hanno subito gli incrementi di vendita maggiori in Italia sono state: i prodotti per bambini (52,60%), musica (40,7%) e food (27,15%).
Aumenti più ridotti ci sono stati per i prodotti di elettronica (8%) e per Libri e prodotti per Arte & Hobby, che hanno visto un lieve aumento del 4%.
Le categorie che invece hanno visto delle diminuzioni di vendita durante questo periodo rispetto al 2024 sono: Abbigliamento e Calzature (-7%), Casa & Giardinaggio (-18,61%), Telefonia (-14,82%) e Sport (-14,34%).
"I dati di quest'anno confermano una tendenza chiara: l'e-commerce non è più solo un'alternativa, ma la prima scelta per molti consumatori italiani durante i saldi. L’impegno di Packlink sta nel supportare questa crescita, offrendo agli e-commerce la possibilità di gestire le loro spedizioni in modo efficiente e flessibile, garantendo così un'esperienza d'acquisto positiva che fidelizza il cliente" afferma Noelia Lázaro, Direttrice Marketing di Packlink.(red – 31 ago)
(© 9Colonne - citare la fonte)