Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Conclusa la missione del viceministro degli Esteri Cirielli in Lettonia ed Estonia

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Conclusa la missione del viceministro degli Esteri Cirielli in Lettonia ed Estonia

Riga - Si è conclusa venerdì l’articolata missione del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli in Lettonia ed Estonia. A Riga, Cirielli si è riunito con il ministro dell’Economia, Viktors Valainis. L’incontro ha permesso di evidenziare il trend positivo dell’interscambio bilaterale e l’importante presenza imprenditoriale italiana nel paese, soprattutto nel settore delle infrastrutture, grazie alla presenza di imprese del calibro di Italferr e Rizzani De Eccher, i cui dirigenti si sono uniti allo scambio di vedute. Successivamente, il viceministro Cirielli è stato ricevuto dal ministro degli Esteri Baiba Braže e dal suo omologo Artjoms Uršuļskis. Gli incontri - si legge in una nota - hanno permesso un confronto di ampio respiro, toccando sia i temi internazionali sia le relazioni bilaterali, permettendo di confermare lo stato eccellente delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. In Estonia il viceministro ha anzitutto incontrato il ministro degli affari Esteri della Repubblica dell’Estonia Margus Tsahkna. In seguito, Cirielli ha visitato il contingente italiano presso la base di Ämari, in cui l’Italia ha assunto il comando della missione Nato Baltic Air Policing attraverso l’avvio dell’operazione Baltic Eagle III, con il compito di sorveglianza dello spazio aereo di Estonia, Lettonia e Lituania. L’incontro ha permesso un approfondito confronto - si legge ancora nella nota - sulle sfide poste alla sicurezza europea dall’aggressione russa all’Ucraina e dai flussi migratori irregolari, consentendo di ribadire l’eccellenza delle relazioni bilaterali e la comune volontà di rafforzare ulteriormente sia il dialogo politico che la cooperazione economica. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)