L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) a Caracas, in collaborazione con Impact Hub Caracas, hanno presentato il progetto culturale Il progetto “Omaggio all’eredità italiana: uno sguardo al femminile". Si tratta di una serie di video in cui dieci donne di origine italiana, che hanno raggiunto l'eccellenza nei propri campi, raccontano la propria esperienza personale, illustrando il contributo della diaspora italiana alla costruzione di una società più inclusiva e orientata alle pari opportunità.
Il documentario esplora i valori e gli insegnamenti trasmessi dalle prime generazioni di immigrate italiane che arrivarono in Venezuela con risorse limitate. Queste donne, combinando tradizioni millenarie con apertura culturale, hanno contribuito alla creazione di una società integrata e emancipata.
Le protagoniste emergono come voci rappresentative dell’eredità italiana in Venezuela, mettendo in evidenza come la cultura di origine possa essere trasposta nel contesto locale, dando forma a percorsi individuali e collettivi che riflettono formazione, resilienza e partecipazione sociale. Le dieci testimonianze sono di: Diana Rosato, Julie Restifo, Esther Mobilia, Esmeralda Vizzi, Tiziana Polesel, Giuseppina Arcuri, Giselle Petricca, Nunzia Auletta, Maria Fernanda Di Giacobbe ed Eglantina Di Mase.
“Tengo molto a questo progetto che rende omaggio alle donne italiane, a quelle italo-venezuelane e al loro ruolo in una società sempre più evoluta, plurale e capace di guardare al futuro. È un promemoria alle virtù della nostra identità e del nostro bagaglio culturale che, in questa propizia realtà, sono riuscite ad adattarsi ed a fiorire con traguardi di eccellenza”, ha affermato in una nota l’ambasciatore Giovanni Umberto De Vito. I video saranno pubblicati, a partire da questa settimana sui canali ufficiali YouTube e Instagram dell’Ambasciata d’Italia a Caracas e dell’Istituto Italiano di Cultura in Venezuela.
(Fel 2 set)
(© 9Colonne - citare la fonte)