Osaka – Prosegue con successo la Settimana dell’Umbria all’Expo 2025 di Osaka. Numerosi gli incontri all’interno del Padiglione Italia con operatori economici e stampa giapponese, grazie al lavoro congiunto di Sviluppumbria e Ice Tokyo. Tra gli appuntamenti più seguiti, i panel culturali con la partecipazione del vicepresidente della Regione Tommaso Bori e della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi. Al centro degli interventi: San Francesco, in vista dell’ottocentenario della morte, e il rapporto tra territorio, design e rigenerazione. Spazio anche alla promozione del turismo e del paesaggio, con focus su Castelluccio, la fascia olivata Assisi-Spoleto e la cerca del tartufo, patrimonio Unesco. Partecipati gli incontri su resilienza post-sisma e sostenibilità ambientale, in coincidenza con la Giornata giapponese per la prevenzione dei disastri. Protagonista assoluto il Gonfalone della giustizia del Perugino, esposto per la prima volta all’estero. La mostra “L’Umbria nello sguardo” ha ottenuto grande eco mediatica: la NHK ha dedicato un servizio al dipinto e allestimento, rilanciato anche da numerose testate giapponesi e italiane. “Orgogliosi del riscontro giapponese: un’opportunità concreta di sviluppo e cooperazione”, ha dichiarato Luca Ferrucci, amministratore unico di Sviluppumbria. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)