Roma, 16 set - Chiuderà il 2025 a quota 8,6 miliardi di euro il giro d’affari della nautica da diporto in Italia, confermandosi settore strategico della blue economy. Lo stima l’Associazione Operatori Nautici NordEst Sardegna (AssonauticiSardegna.org) sulla base di dati Confindustria Nautica, Assomarinas e Unioncamere. Con 230 mila imprese e 1,1 milioni di occupati, la filiera cresce del 16%, oltre il doppio rispetto all’economia nazionale, trainata dalla leadership italiana nella cantieristica dei superyacht (oltre il 50% degli ordini globali) e dall’aumento dei servizi portuali. Sul podio per valore generato figurano Liguria, Sardegna e Friuli Venezia Giulia, seguite da Campania, Sicilia e Toscana. «La nautica è un asset strategico del turismo e del made in Italy – sottolinea il presidente dell’Associazione Operatori Nautici NordEst Sardegna, Claudio Denzi – e la Sardegna, in particolare l’Arcipelago della Maddalena, può diventare un laboratorio d’eccellenza, a patto di garantire regole chiare e uguali per tutti». (sof)
(© 9Colonne - citare la fonte)