Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Prima, seconda e terza Guerra Mondiale

Prima, seconda e terza Guerra Mondiale

di Yvan Rettore
La Prima Guerra Mondiale non ebbe nulla di eroico, fu soltanto una terribile carneficina che sacrificò la vita di milioni di giovani, anzi giovanissimi, del tutto ignari delle logiche espansioniste perverse dei governi di allora. Per non parlare dei milioni di mutilati che tornarono dal fronte e di paesi interi, specie nel mio Veneto, che rimasero privi di uomini giovani e in grado di lavorare per anni.
La Seconda Guerra Mondiale fece di peggio e fu un orrore senza fine intriso di massacri di massa di gente inerme sacrificata anche qui da logiche afferenti a nazionalismi deliranti e a mire espansioniste assurde fondate sull'esclusione e la distruzione sistematica di coloro che non la pensavano come le dittature che le generarono.
La Terza Guerra Mondiale esiste dal 1945 e ha già fatto nel mondo più morti dei due primi conflitti mondiali con orrori anche peggiori e mai visti prima.
La differenza rispetto al passato è forse data dal fatto che fino ad oggi qui in Occidente, siamo stati abituati a guardarla soltanto in televisione o in rete comodamente seduti nei salotti di casa nostra.
(© 9Colonne - citare la fonte)