Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TRE CACCIA RUSSI
IN SPAZIO AEREO ESTONIA
CHIESTE CONSULTAZIONI NATO

TRE CACCIA RUSSI <br> IN SPAZIO AEREO ESTONIA <br> CHIESTE CONSULTAZIONI NATO

L'Estonia riferisce che tre caccia russi sono entrati nel suo spazio aereo senza autorizzazione. "L'incursione è avvenuta sopra il Golfo di Finlandia, dove tre caccia russi MIG-31 sono entrati nello spazio aereo estone e vi sono rimasti per un totale di 12 minuti", ha dichiarato il ministero degli Esteri del Paese membro dell'Unione Europea e della Nato, definendolo un atto di "audacia senza precedenti". Ad intercettarli sarebbero stati F-35 italiani. "Questa mattina, 3 caccia russi MiG-31 sono entrati nello spazio aereo estone. I caccia della Nato hanno risposto e gli aerei russi sono stati costretti alla fuga. Tale violazione è totalmente inaccettabile. Il governo estone ha deciso di richiedere consultazioni ai sensi dell'Articolo 4 della Convenzione Nato”. Così su X il primo ministro estone Kristen Michal. L'Articolo 4 del Trattato Nord Atlantico stabilisce che le parti si consulteranno ogni volta che l'integrità territoriale, l'indipendenza politica o la sicurezza di uno degli alleati siano minacciate. Non prevede risposte militari automatiche, ma attiva un dialogo immediato e un confronto politico per valutare la situazione.

REAZIONI. “Questa mattina, alcuni jet russi hanno violato lo spazio aereo estone. La Nato ha risposto immediatamente e intercettato gli aerei russi. Questo è l'ennesimo esempio del comportamento sconsiderato della Russia e della capacità di risposta della Nato” si legge sull’account X dell’Alleanza atlantica.  “L'Europa è al fianco dell'Estonia di fronte all'ultima violazione del nostro spazio aereo da parte della Russia. Risponderemo a ogni provocazione con determinazione, investendo nel rafforzamento del fianco orientale. Con l'intensificarsi delle minacce, aumenterà anche la nostra pressione. Invito i leader dell'UE ad approvare rapidamente il nostro 19° pacchetto di sanzioni” così su X la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen.   “L'odierna violazione dello spazio aereo estone da parte di aerei militari russi è una provocazione estremamente pericolosa. Si tratta della terza violazione dello spazio aereo dell'UE in pochi giorni e aggrava ulteriormente le tensioni nella regione. L'UE esprime piena solidarietà all'Estonia” afferma invece  Kaja Kallas, alto rappresentante per la politica estera e la sicurezza dell’Ue. “Sono in stretto contatto con il governo estone. Continueremo a sostenere i nostri Stati membri nel rafforzamento delle loro difese con risorse europee. Putin sta mettendo alla prova la determinazione dell'Occidente. Non dobbiamo mostrare debolezza”.  (Roc)

(© 9Colonne - citare la fonte)