È la nuova impresa di Nadia Battocletti, straordinario bronzo nei 5000 ai Mondiali di Tokyo una settimana dopo l’argento nei 10.000 metri, a trascinare l’Italia al record storico di medaglie. Sette volte sul podio con un oro, tre argenti e tre bronzi, non era mai successo nelle diciannove precedenti edizioni. L’azzurra si prende un magnifico terzo posto in 14:55.42 con un’altra gara emozionante dietro alle fenomenali keniane: vince la primatista mondiale Beatrice Chebet (14:54.36) che completa la doppietta d’oro come alle Olimpiadi della passata stagione, argento per la campionessa uscente Faith Kipyegon (14:55.07) a quattro giorni dal successo nei 1500 metri. Stavolta la fuoriclasse trentina si porta in testa a circa 500 metri dal traguardo prima della volata che a Tokyo la premia con il bronzo, dopo essersi piazzata quarta l’anno scorso ai Giochi di Parigi dove aveva conquistato l’argento sulla doppia distanza, ed entra nella leggenda perché diventa la prima donna azzurra a festeggiare due medaglie nella stessa edizione dei Mondiali: ci erano riusciti soltanto Pietro Mennea (argento 4x100 e bronzo 200 nel 1983) e Francesco Panetta (oro 3000 siepi e argento 10.000 nel 1987). Il massimo storico per l’Italia era di sei medaglie in un’edizione a Goteborg nel 1995 con due ori, due argenti e due bronzi.
(© 9Colonne - citare la fonte)