Dopo settimane di caldo anomalo, un'estate che sembrava non voler finire mai, si appresta a cedere il passo. Le giornate terse e le temperature ben al di sopra della media stanno per diventare un ricordo, lasciando spazio a una vera e propria svolta autunnale che porterà con sé un brusco cambiamento del tempo e del clima su tutto il Paese.
Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che l’estate ha ormai le ore contate e un deciso peggioramento del tempo è pronto a catapultarci direttamente nel cuore dell’autunno.
L'ultimo respiro di calura estiva lo vivremo nella giornata di domenica. Sarà l'ultima giornata veramente calda sul nostro paese, con il termometro che raggiungerà picchi elevati, soprattutto al Centro-Sud. A rendere l'aria ancora più afosa e opprimente ci penserà un vento di Scirocco in rinforzo, che soffierà teso dal pomeriggio, accentuando la sensazione di caldo.
Ma il cambiamento è già in agguato. Nel corso della tarda serata di domenica, le prime avvisaglie del maltempo inizieranno a farsi sentire al Nord-Ovest, con i primi forti temporali che anticiperanno la vera e propria rivoluzione meteorologica.
Lunedì, infatti, sarà il giorno della grande svolta. Una forte perturbazione attraverserà l'Italia, portando con sé precipitazioni intense e diffuse. Il rischio di forti piogge, temporali, rovesci e possibili nubifragi sarà elevato, con conseguenti disagi, allagamenti e criticità, soprattutto sulle regioni settentrionali e del Centro-Tirreno. Le zone più a rischio, quelle dove si attendono i fenomeni più violenti, sono il Piemonte (in particolare l'Alto Piemonte), l'Alta Lombardia, la Liguria, la Toscana e il Lazio. Nonostante ciò, le piogge bagneranno anche le altre regioni, seppur in modo più moderato.
Ma la vera notizia è il calo termico che si verificherà a partire da martedì. Le temperature subiranno un crollo verticale, precipitando anche di 10° in poche ore. L'aria fresca e autunnale si impadronirà del Paese e, pensate, al Nord e al Centro le massime potrebbero addirittura non superare i 20° in pieno giorno, una vera e propria cesura con il caldo che ci ha accompagnato finora.
Questo repentino e drastico cambio di scenario meteorologico sarà percepito in maniera particolarmente netta. Le temperature elevatissime e l'afa di questi ultimi giorni hanno abituato i nostri corpi a un clima estivo, rendendo il crollo termico in arrivo ancora più evidente. Il passaggio diretto da giornate quasi tropicali a un'atmosfera decisamente autunnale ci farà accusare in modo marcato questa transizione. Sarà una vera e propria svolta, non solo sul fronte meteo, ma anche a livello di sensazioni personali, con l'aria fresca che prenderà il posto del caldo asfissiante che ci ha tenuti compagnia fino a questo momento.
(© 9Colonne - citare la fonte)