Roma, 30 set – “In questi giorni di Comitato di presidenza del Cgie stiamo incontrando le Commissioni parlamentari di Affari esteri alla Camera e al Senato e la commissione Bilancio al Senato. Sono incontri fondamentali a cui noi aggiungiamo anche gli incontri con tutti i gruppi parlamentari”. Così a 9colonne Maria Chiara Prodi, segretaria generale del Cgie, a margine dell’incontro con la Commissione Bilancio di Palazzo Madama. “Abbiamo chiesto l'incontro a tutti i gruppi parlamentari – spiega Prodi - perché a giugno, con l'assemblea plenaria, abbiamo votato due ordini del giorno a larghissima maggioranza sui temi di cui ci siamo occupati durante tutto il semestre: la legge di cittadinanza e la messa in sicurezza del voto all'estero. Vogliamo essere sicuri che questi documenti raggiungano tutte le componenti che possono aiutarci a dare effettività ai consigli del CGIE”. In Commissione Bilancio del Senato “vogliamo ragionare sulle risorse”, prosegue la segretaria generale: a partire dalla “risorsa umana degli italiani all'estero, che devono essere messi in misura di poter restituire il proprio potenziale. Quindi bisogna concepire i costi che sono associati al funzionamento delle reti e alla partecipazione civile degli italiani all'estero come qualcosa che permette di far ‘ritornare’ l'energia” dei nostri emigrati. “Stamattina il sottosegretario Silli ci ha comunicato che siamo ormai 7 milioni e 300 mila italiani nel mondo: le cifre parlano – sottolinea Prodi -, noi le vogliamo ascoltare e vogliamo farci ascoltare perché l’Italia sia più forte collaborando con gli italiani all'estero. Queste risorse sono quantificate correttamente dal Ministero degli Esteri e quindi non stiamo chiedendo niente di parte o niente di strano, ma il rispetto della legge istitutiva del CGIE e le risorse adeguate affinché si possa fare questo scatto”. “Noi abbiamo dimostrato di poterlo fare con il Consiglio Generale: speriamo che ci venga riconosciuto di poter continuare ad avanzare insieme verso un vero protagonismo degli italiani all'estero”, conclude Prodi. (P.O. / sip)
News per abbonati
- 22:34 CDM, IL COMUNICATO: LEGGI REGIONALI
- 22:33 RPT / CDM, IL COMUNICATO: PROGRAMMI DI INVESTIMENTO
- 22:32 CDM, IL COMUNICATO: SPROGRAMMI DI INVESTIMENTO
- 22:31 CDM, IL COMUNICATO: STATI DI EMERGENZA
- 22:30 CDM, IL COMUNICATO: CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
- 22:30 CDM, IL COMUNICATO: PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE
- 22:28 CDM, IL COMUNICATO: INFORMATIVE
- 22:27 CDM, IL COMUNICATO: ATTUAZIONE DELLO STATUTO DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA
- 22:26 CDM, IL COMUNICATO: FLUSSI MIGRATORI
- 22:25 CDM, IL COMUNICATO: ATTUAZIONE DI NORME EUROPEE