Sarà presentato mercoledì 8 ottobre il volume “Centocinquantenario dell’immigrazione italiana nel Rio Grande do Sul 1875–2025”, realizzato dall’Associazione Vicentini nel Mondo in occasione dei 150 anni dall’arrivo dei primi emigranti italiani nello stato meridionale brasiliano. L’incontro si terrà alle ore 18.00 presso il Palazzo Cardellina di Vicenza, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni italiane e brasiliane, studiosi e membri della comunità veneta. Il libro raccoglie ricerche e contributi dedicati alla storia e all’evoluzione della presenza italiana in Rio Grande do Sul, documentando i principali ambiti in cui le comunità emigrate hanno inciso nel corso di un secolo e mezzo: imprenditoria, religiosità, arte, cultura e tradizioni popolari. Il volume intende offrire un quadro aggiornato del ruolo delle famiglie venete e di altre regioni italiane nel processo di costruzione sociale ed economica dello stato brasiliano. Attraverso documenti, testimonianze e approfondimenti, il libro ripercorre le tappe principali del flusso migratorio avviato nel 1875, anno in cui le prime famiglie italiane – in gran parte provenienti dal Veneto – raggiunsero il territorio del Rio Grande do Sul, dando origine a numerosi centri che oggi mantengono viva la lingua, la cultura e le tradizioni italiane. (fel – 2 ott)
(© 9Colonne - citare la fonte)