Roma, 1 ott – “Oggi abbiamo discusso in Senato del disegno di legge sulla obesità, una malattia cronica, invalidante, recidivante. È molto importante che il Parlamento se ne sia occupato, è molto importante aver approvato una legge, tuttavia l'abbiamo considerata insufficiente perché si limita a istituire l'osservatorio, che certo è utile, ma non stanzia adeguate risorse e soprattutto non riconosce la patologia come cronica e quindi per questa ragione non viene inserita la patologia stessa nei livelli essenziali di assistenza”. Lo afferma a 9colonne Ylenia Zambito, membro della commissione sanità del Senato per il partito Democratico, commentando l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge per la prevenzione e la cura dell’obesità. Palazzo Madama ha confermato il testo licenziato dalla Camera: il provvedimento quindi è legge. “Questo è il motivo principale per cui abbiamo ritenuto questo provvedimento insufficiente, uno slogan, uno spot – prosegue Zambito -questo problema che affligge molti italiani e richiedeva un'attenzione maggiore, soprattutto uno stanziamento di risorse vere che potesse dare risposte concrete a tutti coloro che soffrono di questa patologia e soprattutto dei percorsi uguali per tutti sul territorio nazionale da parte del nostro servizio sanitario nazionale”. (P.O. / Sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 FLOTILLA, ATTIVISTI: ISRAELE STA UTILIZZANDO IDRANTI
- 21:56 Documento senza titolo
- 21:56 UE: POLATO E FIDANZA (FDI-ECR): BENE LOLLOBRIGIDA SU DIFESA RISO
- 21:54 OBESITÀ: TASSINARI, ITALIA COMPIE PASSO CIVILTÀ
- 21:53 MO. CALOVINI (FDI): GRAZIE A OSPEDALE BRESCIA BIMBO DI GAZA AVRÀ CURE E RIABILITAZIONE
- 21:49 FLOTILLA, M5S CAMERA: CONVOCARE SUBITO AMBASCIATORE ISRAELE
- 21:48 CARLO CASINI, SI APRE L'ITER DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE
- 21:45 FLOTTILLA, CRIPPA (LEGA), DA SINDACATI E SINISTRA ENNESIMA SCELTA CONTRO ITALIANI