Roma, 1 ott - "Siamo alla quindicesima edizione del FrecciaRosa, un progetto di sensibilizzazione di tutta la collettività della comunità italiana, sia donne che uomini, chiaramente con un focus particolare dedicato al tumore del seno, visto che questo è il mese di ottobre, ma noi diciamo che è sempre ottobre, per cui le donne devono sempre continuare a prendersi cura di se stesse". Così Adriana Bonifacino, fondatrice della Fondazione Incontra-Donna, a margine della presentazione di FrecciaRosa, iniziativa del Gruppo FS con la Fondazione. "Sul FrecciaRosa - spiega - incontreranno dei medici in tutta Italia che faranno delle consulenze gratuite, ovviamente, che si potranno prenotare attraverso i nostri volontari, che sono quasi tutti ex pazienti oncologici e che quindi potranno avvantaggiarsi di avere una consulenza con gratuità, soprattutto sulla prevenzione oncologica, sulla promozione degli screening come modello di sanità pubblica. Il FrecciaRosa scende poi anche a terra, nel senso che ci sarà soprattutto una tappa a Roma nella quale faremo delle vaccinazioni gratuite. L'anno scorso ne abbiamo fatte 140 gratuite in 5 ore per il papilloma virus, quindi è un progetto ormai che è collaudatissimo e speriamo di andare avanti ancora per tanti anni, perché c'è bisogno di salute, sempre". (po / Roc) ////
News per abbonati
- 22:34 CDM, IL COMUNICATO: LEGGI REGIONALI
- 22:33 RPT / CDM, IL COMUNICATO: PROGRAMMI DI INVESTIMENTO
- 22:32 CDM, IL COMUNICATO: SPROGRAMMI DI INVESTIMENTO
- 22:31 CDM, IL COMUNICATO: STATI DI EMERGENZA
- 22:30 CDM, IL COMUNICATO: CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
- 22:30 CDM, IL COMUNICATO: PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE
- 22:28 CDM, IL COMUNICATO: INFORMATIVE
- 22:27 CDM, IL COMUNICATO: ATTUAZIONE DELLO STATUTO DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA
- 22:26 CDM, IL COMUNICATO: FLUSSI MIGRATORI
- 22:25 CDM, IL COMUNICATO: ATTUAZIONE DI NORME EUROPEE