Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Scuola, Miele (Lega): introdurre qualifica docente inclusione per cambio paradigma

Roma, 7 ott - In Commissione Cultura alla Camera giornata di audizioni sulla proposta di legge che vuole introdurre la qualifica di "docente per l’inclusione", sostituendola a quella dell’insegnante di sostegno. Prima firmataria Giovanna Miele, deputata della Lega: "Un cambio necessario, oggi è partito l'iter in commissione, abbiamo audito nove persone tra rappresentanti di categoria, professionisti del settore, insegnanti e professori universitari - spiega la parlamentare - Una legge che non solo cambia sostanzialmente il nome all'insegnante di sostegno, per definirlo 'insegnante all'inclusione', ma rientra in un cambio di paradigma culturale che vogliamo assolutamente portare non solo nella scuola, ma in tutta la nostra comunità. L'insegnante all'inclusione è un insegnante che deve assumere un ruolo di valorizzazione all'interno della classe e tra gli insegnanti, per far sì che l'inclusione diventi un'inclusione reale. Pari opportunità di istruzione per tutti, ma soprattutto il superamento di un paradigma culturale che oggi quasi vede ancora l'insegnante di sostegno dedicato a un singolo alunno.
Invece no - sottolinea Miele - l'insegnante all'inclusione sarà un insegnante che dovrà occuparsi di un'intera classe, di un'intera comunità per far sì che il piano personalizzato e individualizzato riguardi veramente tutti, fino a raggiungere il benessere psicofisico e culturale che ci aspettiamo per tutti". (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero