Dal 13 al 19 ottobre si celebra a Hanoi la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”. La manifestazione, che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, vanta un ricco programma di eventi e iniziative volte a promuovere la conoscenza e la diffusione dell’italiano in Vietnam, organizzate in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Hanoi e con Uni-Italia Vietnam. Lunedì 13 ottobre, a partire dalle 09:00, si terrà l’apertura ufficiale della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Hanoi. Nel corso della cerimonia, interverranno l’Ambasciatore d’Italia in Vietnam Marco della Seta e il Rettore dell’Università Nguyen Van Trao. Tra 8:00 e le 16:00 sarà inoltre possibile degustare cibo, gelati e caffè italiani durante la fiera gastronomica e culturale dedicata all’Italia presso il Campus dell’Università. Le giornate seguenti saranno dedicate al tema dell’italofonia, con attività quali il quiz “Study in Italy – Imparare l’italiano per studiare all’estero” (a Casa Italia e presso la Scuola Superiore per le Lingue Straniere); la lezione “Lingua italiana nel mondo: vitalità, visibilità e insegnamento” presso l’Università di Hanoi, con ospiti le Professoresse Carla Bagna ed Elisabetta Carli dell’Università per Stranieri di Siena; le premiazioni dei concorsi di miglior parlante di italiano, miglior guida e miglior interprete organizzati dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Hanoi. Giovedì 16 ottobre, a partire dalle 14:00, Casa Italia ospiterà – come da tradizione – la fiera di presentazione dell’offerta formativa degli Atenei italiani “Italian Days on Higher Education – Study in Italy”, nel corso della quale gli studenti vietnamiti interessati a un percorso di studi in Italia e i loro genitori potranno acquisire preziose informazioni direttamente dai rappresentanti delle Università italiane presenti. Le attività della settimana si concluderanno con lo spettacolo musicale e teatrale “La notte di Passione 2025”, messo in scena dagli studenti dell’Università di Hanoi nella serata di giovedì.(red)