Roma, 8 ott – Tra le prime urgenze del Sistema sanitario c’è quella che riguarda il personale con “un investimento sul capitale umano, un cambio di visione per l’Italia, che demograficamente è in pieno inverno”. Lo ha detto Beatrice Lorenzin, deputata PD e già ministra della Salute, a margine della presentazione dell’ottavo Rapporto della Fondazione Gimbe sul Sistema sanitario nazionale, tenutasi stamattina nella Sala della Regina della Camera dei deputati. “I giovani – ha aggiunto - non solo non nascono, ma se ne vanno via e questo determinerà il collasso di tutti i sistemi e dei servizi: la prima cosa che dobbiamo tornare a fare in Italia è un grande programma di investimento sul capitale umano per garantire il funzionamento dei nostri servizi essenziali, in primis per la salute”. Per quanto riguarda i dati emersi dal Rapporto Gimbe, ci sono “molte ombre”, ha commentato Lorenzin. Il Rapporto “ci dice chiaramente che per investire sul capitale umano in sanità e tornare a essere attrattivi e garantire l’erogazione delle cure, bisogna spendere di più ogni anno tra i 5 e i 7 miliardi”. Una cifra che per l’ex ministra “non è drammaticamente forte: è importante, ma sostenibile nell’ambito di un bilancio come quello dell’Italia”. E poi le riforme: oltre a quella sul personale sanitario, bisogna “attuare quelle ci sono già, come quella sui Livelli essenziali di assistenza, e poi le riforme istituzionali: sono tre anni che, oltre a non vedere alcuna riforma da questo governo, siamo prigionieri in Camera e Senato su due riforme costituzionali, la ‘super’ autonomia differenziata e il premierato. Possibile che dopo il Covid non abbiamo potuto fare una riflessione per un aggiustamento del federalismo sanitario, di tutti gli elementi che provocano disuguaglianza?”. (PO/mol)
News per abbonati
- 09:19 GIORNATA SALUTE MENTALE, MATTARELLA: PREVENZIONE PER TUTELARE BENESSERE COLLETTIVO
- 09:13 FI: TAJANI NOMINA ORSINI RESPONSABILE DIPARTIMENTO CULTURA
- 09:12 EDICOLA EMIGRAZIONE / FIASCONARO PORTA IL DOLCE SICILIANO A NEW YORK
- 09:04 R. STAMPA / MO, ZUPPI: FALLIMENTO NEGOZIATO AVREBBE CONSEGUENZE DIFFICILI DA IMMAGINARE
- 08:54 EDICOLA EMIGRAZIONE / UNIVERSITA’ ALMA MATER, IN CLASSIFICA MONDIALE PRIMA TRA ITALIANE
- 08:51 EDICOLA EMIGRAZIONE / ITALIA-USA: UNIVERSITA’ LINK PRESENTA GUIDA PER EXPORT
- 08:50 EDICOLA EMIGRAZIONE / CINEMA, IL PIEMONTE STREGA LA SVEZIA
- 08:47 EDICOLA EMIGRAZIONE / TRENTINI TELEFONA A CASA
- 08:43 EDICOLA EMIGRAZIONE / NELL’ASTIGIANO PRESENTAZIONE BIOGRAFIA PAPA FRANCESCO
- 08:40 R. STAMPA / A TRENTO AL VIA IL FESTIVAL DELLO SPORT