Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Trieste, Rojc (Pd): da storia Ferriera Servola riflessione per futuro

Roma, 8 ott – “Lo spunto è arrivato dal docufilm di Francesco De Filippo,  che ha voluto informare sulla dismissione di uno degli stabilimenti più importanti d'Italia,  che aveva 123 anni e che ha ovviamente inciso fortemente nel quadro della società e degli sviluppi anche urbani e urbanistici della città di Trieste”. Così Tatjana Rojc, senatrice Pd, rappresentante della minoranza slovena in Italia, che ha promosso nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” la proiezione del documentario “L’ultimo calore d’acciaio”, dedicato alla storia della Ferriera di Servola, uno dei più grandi impianti siderurgici italiani. La visione del film, prodotto da La Cappella Underground di Trieste con film-maker Diego Cenetiempo, è stata introdotta, oltre che dalla stessa senatrice Rojc, dall'ex europarlamentare Gianni Pittella e lo scrittore e giornalista Francesco De Filippo. “Abbiamo voluto questo incontro – aggiunge - appunto per fare una riflessione su come si prospetta la vita industriale di una Trieste che non può vivere solo di turismo. Si guarda al futuro con grande preoccupazione: quando si è deciso di dismettere la ferriera di Servola, certamente ci sono state grandi motivazioni anche per questioni ecologiche, ma vista la mancanza di equilibrio, soprattutto nel mondo occidentale, una riflessione anche su questo va fatta e va fatta in maniera molto accurata”. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero