Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Sanità, Grippo (Az): medico di base fondamentale, serve ricambio non proroghe

Roma, 8 ott – “Il medico di base è una figura fondamentale, in Italia in questo momento ne mancano 5.000 e ogni anno ne vanno in pensione, se ne prevede addirittura che andranno in pensione in 20.000 nei prossimi dieci anni e non c'è nessun ricambio generazionale. Il medico di base è il primo punto di contatto fra la persona e la sanità e quindi l'idea che questo sistema vada a mancare, che di fatto i medici si trasformino, già si sono trasformati in erogatori di ricette mediche senza conoscere il paziente, senza poterlo seguire, è una criticità molto importante”. Così Valentina Grippo, deputata Azione, che durante il question time alla Camera ha interrogato il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Soddisfatta della risposta del ministro? “No, non sono soddisfatta – aggiunge -: anche se oggettivamente il ministro ha accettato alcune delle misure che noi suggerivamo per fare un ricambio generazionale, mi sembra che si vada sempre troppo nella direzione di fare deroghe, quindi prorogare la durata dei vecchi medici, allargare i numeri che ogni medico può avere: 1.500 persone sono tantissime, piuttosto che incentivare i giovani medici. assumerne di più e allargare le risorse per far sì che ci sia un ricambio generazionale”. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero