Roma, 9 ott. – “È una pessima parentesi dell’azione del governo italiano, che di fatto ha avuto l’esito di isolare l’Italia dal contesto internazionale. Ci troviamo – ha aggiunto – ad aver violato un trattato importante e, nello stesso tempo, a garantire l’impunità a un criminale che ne ha commesse di ogni. Al netto delle omissioni e delle dichiarazioni poi smentite dei ministri, compresa la presidente del Consiglio, che inizialmente aveva detto che erano stati i giudici a scarcerare Almasri senza l’intervento del governo: è emerso che non è così”. Lo ha dichiarato Enrica Alifano, deputata del Movimento 5 Stelle, intervenendo in Aula durante la discussione sulle relazioni relative alla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Nordio, Piantedosi e Mantovano per il caso Almasri. Secondo Alifano, anche la giustificazione fornita dalla maggioranza, ovvero la necessità di tutelare i cittadini italiani presenti in Libia, “è una motivazione fragile, perché non c’era alcuna evidenza di un pericolo concreto. Si poteva e si doveva scegliere un’altra strada”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 09:31 GIORNATA SALUTE MENTALE, CRI: OLTRE 15MILA SUPPORTATI ATTRAVERSO IL 1520 (2)
- 09:31 GIORNATA SALUTE MENTALE, CRI: OLTRE 15MILA SUPPORTATI ATTRAVERSO IL 1520 (1)
- 09:30 RAI 1, "BALLANDO CON LE STELLE" DOPO LA NAZIONALE
- 09:26 MO, PADRE FALTAS: HA VINTO LA PACE, ITALIANI TORNINO IN TERRA SANTA
- 09:26 INCENDI: CARABINIERI SEMPRE PIU' SPECIALIZZATI
- 09:19 GIORNATA SALUTE MENTALE, MATTARELLA: PREVENZIONE PER TUTELARE BENESSERE COLLETTIVO
- 09:13 FI: TAJANI NOMINA ORSINI RESPONSABILE DIPARTIMENTO CULTURA
- 09:12 EDICOLA EMIGRAZIONE / FIASCONARO PORTA IL DOLCE SICILIANO A NEW YORK
- 09:04 R. STAMPA / MO, ZUPPI: FALLIMENTO NEGOZIATO AVREBBE CONSEGUENZE DIFFICILI DA IMMAGINARE
- 08:54 EDICOLA EMIGRAZIONE / UNIVERSITA’ ALMA MATER, IN CLASSIFICA MONDIALE PRIMA TRA ITALIANE