Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Nucleare, Fregolent (Iv): bisogna fare ricerca in Italia, importante

Roma, 9 ott – “Quella sul nucleare è una legge che delega il governo a occuparsi del tema, noi vorremmo qualcosa di un po’ più immediato e urgente, perché questo Paese non può aspettare ancora troppi anni per avere un’autorizzazione, ma soprattutto perché in questo momento le grandi società, Enel, Eni, Ansaldo e altre ancora stanno investendo all’estero per la ricerca di reattori nucleari più piccoli, che costano di meno e producono meno rifiuti radioattivi. Non capisco perché questa ricerca non possa essere fatta nel nostro Paese, visto che viene fatta con i nostri ingegneri e le risorse delle aziende italiane”. Così la senatrice di Italia Viva Silvia Fregolent, vicepresidente della Commissione Attività produttive e promotrice dell’Intergruppo sull’energia nucleare, a margine della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Stand up for nuclear” a Palazzo Madama. “Bisogna porre attenzione – aggiunge - anche alla divulgazione sul nucleare, ho trovato dei giovani attenti all’ambiente, all’energia ma anche a cos’è il nucleare, perché banalmente è anche una radiografia che noi facciamo ogni giorno. Quando parliamo di sito unico dei rifiuti radioattivi pensiamo sempre ai rifiuti della vecchia generazione del nucleare, mentre in realtà sono rifiuti di medicina che hanno bisogno di un deposito unico. Talvolta le persone hanno paura di cose che poi in realtà maneggiano ogni giorno. Divulgazione e informazione sono fondamentali, e oggi abbiamo posto le basi affinché le piazze italiane si riempiano di banchetti dove avere delle risposte”. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero