Roma, 10 ott – Va bene la fuga dei cervelli “ma io li voglio vedere tornare più arricchiti che mai, magari portandosi dietro colleghi stranieri che credono che l’Italia sia un luogo dove si può fare ricerca”. Lo ha detto il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, intervenendo al convegno Futuro Italia alla Camera. Bernini ha richiamato la necessità di “portare in Italia infrastrutture europee per la ricerca”, lavorando «vis-à-vis con l’Europa”. Citando il fisico Giorgio Parisi, il ministro ha ricordato come “servirebbe un CERN dell’intelligenza artificiale”, un grande progetto internazionale di cooperazione scientifica. “Ma non sarà più un’unica grande infrastruttura – ha spiegato – bensì una rete diffusa, un ecosistema che colleghi i diversi centri di calcolo ad alte prestazioni: dal Tecnopolo di Bologna alla Francia, dalla Svizzera alla Finlandia, fino agli Stati Uniti. Oggi le infrastrutture sono diffuse – ha concluso Bernini – e la sfida è farle dialogare. Insieme si vince: l’insiemistica funziona”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 MYTHOS, ETNA TRA PASSATO E PRESENTE: NASCE A ZAFFERANA IL FESTIVAL DEI MITI (3)
- 21:58 MYTHOS, ETNA TRA PASSATO E PRESENTE: NASCE A ZAFFERANA IL FESTIVAL DEI MITI (2)
- 21:57 MYTHOS, ETNA TRA PASSATO E PRESENTE: NASCE A ZAFFERANA IL FESTIVAL DEI MITI (1)
- 21:50 MSF A ROMA PER LA II EDIZIONE DI “BISCOTTI SENZA FRONTIERE” (3)
- 21:49 MSF A ROMA PER LA II EDIZIONE DI “BISCOTTI SENZA FRONTIERE” (2)
- 21:48 MSF A ROMA PER LA II EDIZIONE DI “BISCOTTI SENZA FRONTIERE” (1)
- 21:46 ANIMALI, TORNA ‘IL CANILE VA IN CITTA’’ DOMANI A VILLA CARPEGNA
- 21:41 RAI ITALIA, RAIPLAY E RAI2, PUNTI DI VISTA: GLI ITALIANI E LE TASSE