Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ZAPORIZHIA, PRESTO
LA MESSA IN SICUREZZA

ZAPORIZHIA, PRESTO <BR> LA MESSA IN SICUREZZA

Potrebbero cominciare in tempi brevi le riparazioni volte a ripristinare l'energia nella centrale nucleare ucraina di Zaporizhia, danneggiata nei combattimenti, dove la situazione è stata definita “insostenibile” dallo stesso direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA), Rafael Grossi. “Continuo a consultarmi con la Russia e l'Ucraina affinché questo lavoro possa iniziare nei prossimi giorni”, ha affermato in una nota il capo dell'Agenzia. In ogni caso, è stato ribadito che la sicurezza nucleare è  “mantenuta costantemente”, con il combustibile nucleare dei sei reattori spenti che continua a essere raffreddato in modo efficace e il livello di radioattività che rimane normale. Il sito è stato occupato dalle forze russe nel marzo 2022 e da settembre viene alimentato da sette generatori diesel di emergenza in quanto la centrale – la più grande d’Europa - necessita di elettricità per mantenere attivi i suoi sistemi di raffreddamento e di sicurezza, indispensabili per evitare catastrofi che, nel peggiore dei casi, potrebbero superare in gravità anche quella di Chernobyl. (16 OTT - deg)

(© 9Colonne - citare la fonte)