L'Ambasciatore d’Italia a Oslo Stefano Nicoletti interviene oggi al Superhot Geothermal Summit, organizzato dal Ministro islandese dell'Ambiente ed Energia, Johann Pál Jóhannsson, a margine della “Arctic Circle Assemby 2025”. L'Ambasciatore, nel suo intervento, porterà al Summit i saluti del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin, ai partecipanti al Summit ed illustrerà le esperienze italiane nella ricerca e sfruttamento dell'energia geotermica da fonti ad alta temperatura, nonché l'attenzione di recente dedicata dalla UE alla geotermia quale fonte energetica a basso impatto carbonico. Nella specifica sessione dedicata alle prospettive della ricerca e dell'industria italiana in materia, il Dott. Paolo Papale dell'INGV si soffermerà sul ruolo della scienza italiana nel far avanzare progetti per lo studio della geotermia ad alte temperature, quali il Krafla Magma Testbed (KMT, sullo studio del magma), il DESCRAMBLE (per sviluppare tecnologie di perforazione) ed il COMPASS. Sul fronte dell'industria, il Dott. Marco Consumi dell'ENEL, Capo dell'innovazione nei settori idroelettrico e geotermico, porterà la prospettiva dell'azienda energetica italiana nello sviluppo della geotermia ad alta temperatura in Italia e specialmente nello storico sito di Larderello in Toscana. (red - 17 ott)
(© 9Colonne - citare la fonte)