Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Chokolashow 2025: l’arte del cioccolato al servizio della solidarietà

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Chokolashow 2025: l’arte del cioccolato al servizio della solidarietà

Si è conclusa, lo scorso 14 ottobre, la seconda edizione di Chokolashow, l’evento multisensoriale che ha trasformato il cioccolato in un linguaggio universale di emozione, bellezza e generosità. L’evento, sotto l’Alto Patronato del principe Alberto II di Monaco e dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, è stato ideato e organizzato dalla giornalista Maria Bologna, fondatrice dell’Associazione Monaco International Hub. L’edizione 2025, dedicata al mondo nautico ha visto protagonisti otto artisti internazionali: Patrick Bibal, Toni Belfatto, Luca Bestetti, Monica Di Rocco, Ilham El Jadaoui, Fabienne Henry, Manou (Emanuela Vavassori) e Patrizia A. Salles hanno trasformato otto tavole di cioccolato in opere d’arte ispirate ai simboli nautici di Monaco. Il premio del pubblico è andato a Toni Belfatto, per la sua opera intensa e visionaria. Il “Village Chokolashow”, allestito per la prima volta al Méridien Beach Plaza, ha ospitato il 13 e 14 ottobre degustazioni, laboratori e incontri tematici, aperti al pubblico. Nel corso dell’esclusiva serata di gala del 14 ottobre, il principe Alberto ha visitato l’esposizione delle opere in cioccolato, complimentandosi personalmente con ciascun artista. Durante la visita, il sovrano ha ricevuto in dono un raffinato quadretto tridimensionale dell’artista Giorgia Tessarollo e ha siglato il secondo lingotto di cioccolato, suggellando la continuità dell’evento per l’edizione 2026. Il primo lingotto, decorato con quasi quattro carati di diamanti, era stato realizzato in collaborazione con la gioielleria Caffaro Rore di Ivrea. L’asta benefica, condotta da Wannenes Maison d’Enchères, ha raccolto oltre 9 mila euro, interamente devoluti alle otto associazioni sostenute da Monaco International Hub: Action Innocence, Fight Aids Monaco, Fondation Flavien, Les Enfants de Frankie, Association de Bienfaisance Eugenio Benedetti Gaglio, Société Protectrice des Animaux de Monaco (SPA), Monaco International Hub e AVIP – Association monégasque d’Aide aux Victimes et aux Personnes vulnérables.


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero