Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il Gala NIAF celebra i leader nel mondo degli affari, dell’accademia e delle arti

Il Gala NIAF celebra i leader nel mondo degli affari, dell’accademia e delle arti

È stato un fine settimana di celebrazioni per la comunità italo-americana. Sabato 18 ottobre, il Washington Hilton ha ospitato il 50° Gala della National Italian American Foundation (NIAF), riunendo personalità di spicco provenienti dai settori dell’economia, della cultura e dell’accademia. Durante la cerimonia, la Fondazione ha premiato cinque personalità con i prestigiosi Dea Roma Special Achievement Awards, riconoscendo i loro straordinari contributi all’eccellenza italiana nel mondo.

Doug Leone, partner di Sequoia Capital, ha ricevuto il primo premio per la sua straordinaria capacità di individuare e supportare aziende che hanno rivoluzionato il settore tecnologico, tra cui Google, WhatsApp, Airbnb e Nvidia.
Roberto Cingolani, CEO di Leonardo SpA, è stato riconosciuto per la sua leadership nel campo della tecnologia per la difesa e la sicurezza. Sotto la sua guida, Leonardo ha rafforzato il proprio ruolo in importanti programmi internazionali, consolidando la sua reputazione come partner affidabile per governi e istituzioni.
Il premio per l’eccellenza ingegneristica è stato assegnato a Stefano Antonio Donnarumma, CEO di FS Italiane Group, per aver guidato una trasformazione sostenibile nel settore della mobilità in Italia. La sua carriera, che abbraccia energia e infrastrutture, lo ha consacrato come uno dei leader industriali più stimati del Paese.
Il Management Leadership Award è stato consegnato a Flavio Cattaneo, CEO di Enel, celebrato per la sua visione alla guida di importanti aziende italiane come Terna, Telecom Italia, NTV-Italo e oggi Enel.
L’eccellenza accademica è stata riconosciuta nella dottoressa Katia Passerini, recentemente nominata presidente della Gonzaga University. Nata nel Lazio e beneficiaria di una borsa di studio NIAF nel 1996, Passerini ha costruito una carriera straordinaria negli Stati Uniti, riuscendo a coniugare tradizione italiana e accademia americana.

La serata ha inoltre reso omaggio a John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, e al tenore Andrea Bocelli, che ha ricevuto il Dea Roma Lifetime Achievement Award in Entertainment per il suo contributo globale alla cultura italiana.
Il presidente e CEO della NIAF, Robert Allegrini, ha sottolineato che i premiati incarnano “innovazione, eccellenza e impatto globale, valori distintivi del successo italiano e italo-americano”. Il gala ha celebrato sia i 50 anni di storia della Fondazione sia l’influenza duratura dell’Italia nel mondo. (red - 20 ott)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero