Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Florence + The Machine pubblica il nuovo album “Everybody Scream”

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Florence + The Machine pubblica il nuovo album “Everybody Scream”

Florence + The Machine torna con il suo sesto album in studio, “Everybody Scream”, un progetto intenso e visionario che segna una nuova fase creativa per Florence Welch. Scritto e prodotto nel corso degli ultimi due anni insieme a una cerchia ristretta di collaboratori, l’album vede la partecipazione di Mark Bowen degli IDLES (presente anche nel video della title track), Aaron Dessner, Mitski, Danny L. Harle e Dave Bayley dei Glass Animals. Dall’album sono già stati estratti i singoli “Everybody Scream”, “One of the Greats” e “Sympathy Magic”, quest’ultimo recentemente eseguito in un’inedita performance al “Tonight Show” di Jimmy Fallon. Dopo l’intervento chirurgico che le ha salvato la vita durante il Dance Fever Tour, Florence Welch ha intrapreso un percorso di rinascita artistica e spirituale. Il recupero l’ha condotta a esplorare territori mistici e simbolici – dalla stregoneria all’horror folk – mentre rifletteva sui limiti del corpo e sul significato profondo della guarigione. “Everybody Scream” affronta temi universali come la femminilità, la coppia, l’invecchiamento e la morte, rivelando il lato oscuro e fragile della quotidianità con una sincerità disarmante. Il disco, pubblicato il giorno di Halloween, è disponibile in formato digitale e fisico sullo shop Universal Music Italia in diverse edizioni: Doppio LP standard, CD standard, Doppio LP Deluxe, CD + libro, musicassetta e musicassetta con cover alternativa. Florence + The Machine porterà dal vivo i brani del nuovo album anche in Italia: l’appuntamento è per il 3 luglio 2026 agli i-Days di Milano (Ippodromo Snai – San Siro).

Taylor Swift: arriva “The Fate of Ophelia (Alone In My Tower – Acoustic Version)”

Taylor Swift torna con una nuova versione del singolo “The Fate of Ophelia”. Questa reinterpretazione spoglia e intima mette in primo piano la voce e l’intensità emotiva di Taylor, offrendo ai fan una prospettiva più personale di uno dei brani più amati del suo ultimo progetto discografico. Il singolo originale è attualmente in Top 10 nella classifica radio italiana e ha debuttato al #6 della Chart Singoli, segnando il miglior esordio di sempre per la cantautrice in Italia. Il brano ha battuto ogni record di streaming, diventando la canzone più ascoltata in una sola settimana nella storia di Spotify, mentre il videoclip ufficiale – con oltre 90 milioni di visualizzazioni su YouTube – è stato presentato in anteprima mondiale nel lungometraggio “The Official Release Party of a Showgirl”.

MIKA torna con “Modern Times”: un nuovo capitolo di libertà e introspezione

Mika torna con il nuovo singolo “Modern Times”, disponibile ora su Republic Records. L’uscita è accompagnata dal video ufficiale, girato a Vienna e diretto da Rupert Höller (Foster the People), che cattura perfettamente l’estetica raffinata e simbolica dell’artista. Prodotta insieme a Nick Littlemore (Empire of the Sun) e Peter Mayes (PNAU), “Modern Times” si apre con cinque linee di pianoforte sovrapposte, “come gli ingranaggi di una macchina che batte al ritmo di un cuore”, spiega Mika. Il brano si trasforma gradualmente da un momento di intima riflessione in un inno luminoso e liberatorio, raccontando la tensione tra il caos del presente e il bisogno umano di bellezza, poesia e autenticità. “Per me questa canzone è come un tapis roulant - racconta Mika - E quel tapis roulant è la vita, con tutto il suo bene e tutto il suo male. Quando il tempo passa e la vita diventa più confusa o travolgente, cerchiamo rifugio nel mondo del mito, del desiderio e dei sogni. Modern Times è come l’eco solenne di una cattedrale dedicata alla fede e allo spirito: un antidoto alla fatica e al peso del tempo”. Mika ha in programma due date in Italia, parte del suo tour 2026: 2 marzo a Bologna, Unipol Arena e 4 marzo a Torino, OGR.

The Lumineers tornano in Italia: unica data all’Arena di Verona il 6 luglio 2026

Dai piccoli club di Denver ai palchi più prestigiosi del mondo, i The Lumineers hanno costruito una carriera all’insegna dell’autenticità e della forza emotiva. Il duo formato da Wesley Schultz (voce e chitarra) e Jeremiah Fraites (batteria, percussioni, pianoforte) è oggi tra i nomi più rappresentativi della scena folk contemporanea, capace di fondere semplicità e intensità in canzoni che hanno conquistato milioni di ascoltatori. Il successo è arrivato nel 2012 con l’album d’esordio The Lumineers e la hit “Ho Hey”, brano che li ha proiettati nelle classifiche internazionali raggiungendo il secondo posto nella Billboard 200 e conquistando il triplo platino negli Stati Uniti e in Canada. Quattro anni dopo, Cleopatra (2016) ha debuttato direttamente al numero uno negli USA, nel Regno Unito e in Canada, trainato da “Ophelia”, un altro successo da oltre un miliardo di stream su Spotify. Nel 2019 il gruppo ha pubblicato III, un concept album profondo e cinematografico, con “Gloria” come singolo di punta, capace di dominare per settimane le classifiche alternative americane. Con “Brightside” (2022), invece, i Lumineers hanno mostrato una nuova maturità artistica: la title track ha raggiunto la vetta delle classifiche Billboard Alternative e Adult Alternative, diventando il sesto numero uno della loro carriera. Ora la band è pronta ad aprire un nuovo capitolo con “Automatic”, registrato a Woodstock insieme ai produttori David Baron e Simon Felice. Un disco che guarda alle origini ma esplora anche nuovi territori sonori, intrecciando ironia, vulnerabilità e un’intensa ricerca di connessione umana. Il 6 luglio 2026 i The Lumineers porteranno questo nuovo progetto sul palco dell’Arena di Verona per un’unica data italiana. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani di “Automatic” e i grandi successi che hanno segnato il loro percorso, da “Ho Hey” a “Ophelia”.

(© 9Colonne - citare la fonte)