Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La Delegazione Brasiliana Virada Feminina Internazionale in visita al Mei

La Delegazione Brasiliana Virada Feminina Internazionale in visita al Mei

Ieri pomeriggio, lunedì 3 novembre, il Mei - Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana ha accolto la visita istituzionale della Delegazione Brasiliana “Virada Feminina Internazionale”. L’iniziativa rientra nel percorso di collaborazione avviato tra i due Paesi in continuità con il gemellaggio tra le città di Genova e Santos firmato nel marzo 2024 in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile. Virada Feminina è un'associazione di imprenditrici, esponenti del mondo della politica e della diplomazia brasiliane impegnate a promuovere progetti di responsabilità sociale, imprenditoria femminile e politiche pubbliche eco-sostenibili. L’iniziativa è stata inserita nell’ambito di una giornata istituzionale promossa dal Consolato Onorario del Brasile a Genova, in collaborazione con il Consolato-Generale del Brasile a Milano, con l’Istituto Arteh – Arte, Cultura, Sport e Cittadinanza e con la rete internazionale Virada Feminina, dedicata al dialogo tra storia, cultura e politiche pubbliche. La visita al Museo ha rappresentato un’occasione per celebrare la memoria dell’emigrazione italiana in Brasile e riflettere sui profondi legami storici, culturali e umani che uniscono i due paesi; un momento di alto valore simbolico e culturale che ha visto presenziare circa venti leader e rappresentanti del Governo brasiliano, oltre a ospiti e giornaliste. Tra i partecipanti, la Console Onoraria del Brasile a Genova Dott.ssa Elinalva Henrique, la Presidente della “Virada Feminina” Internazionale e del Consiglio Superiore Femminile della FIESP Dott.ssa Marta Lívia Suplicy; la Deputata Maria Lucia Amary; la Deputata e Segretaria per le Politiche Pubbliche per la Donna Valéria Bolsonaro; la Consigliera Comunale di San Paolo Sandra Regina Carbone Tadeu Mudalen; la Consigliera Comunale di Jaguariúna Graça Albaran; l’imprenditrice Latifa Kadri, membro del Consiglio Femminile della FIESP; la CEO Christiane Barbary Guedes de Oliveira (Lefan Seguros, Manaus); la fondatrice Haniele Andrade França Abrahão Carmo (L’Amazonie Skincare); e le rappresentanti della Virada Feminina Italia, Beatriz Paoletti, Eliza Pereira e Roberta Spadini. “Siamo stati onorati di accogliere al Mei una delegazione istituzionale interamente al femminile, rappresenta un forte segnale simbolico sull’importanza del ruolo femminile nella costruzione di ponti culturali e sociali. Questa visita ci offre l’occasione di riflettere sul valore della memoria e della cultura come strumenti di cooperazione e inclusione, e di rafforzare il ponte che unisce Genova e il Brasile, nel segno della condivisione e del dialogo” commenta il presidente del Mei Paolo Masini. (red - 4 nov)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero