Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

FS: FRECCIAROSSA
ANCHE IN GERMANIA

FS: FRECCIAROSSA <BR>ANCHE IN GERMANIA

Dopo la Francia e la Spagna, il Gruppo Fs vuole portare i suoi Frecciarossa anche in Germania. “Abbiamo già preso contatto con i gestori delle infrastrutture (i binari, le stazioni) e con le autorità competenti” ha dichiarato l'ad di Fs, Stefano Antonio Donnarumma, al quotidiano economico tedesco Handelsblatt. Come scrive La Repubblica “le nostre ferrovie dovranno sudare molto per scalfire il monopolio di Deutsche Bahn. Al momento, l'operatore ferroviario tedesco è l'unico attivo sull'alta velocità con la sua blindatissima divisione DB Fernverkehr. Nella complessa partita tedesca, il Gruppo Fs muove la prima mossa a metà 2025. Di colpo, a maggio, la società tedesca Netinera — che fa collegamenti regionali su treni e bus in Germania, proprietà delle nostre Fs — avvia una consultazione di mercato. Netinera informa i produttori che vuole comprare 14 treni veloci da usare proprio in Germania, riservandosi di portare l'ordine fino a 50. Termine per la consegna, l'11 dicembre 2027. La cifra che Fs è disposta a spendere sarà nota solo quando Netinera farà un bando di gara. Ma l'investimento può spingersi fino a 1,5 miliardi. L'ad di Fs Donnarumma è disposto a spendere tanti soldi per i soli convogli perché consapevole delle fragilità del monopolista tedesco Deutsche Bahn. Nel 2024, l'operatore ferroviario germanico registra un tasso di puntualità dei treni a lunga percorrenza del 62,5%. Più di 37 treni ogni 100 (tra intercity, alta velocità e internazionali) accusano un ritardo superiore ai 6 minuti. Secondo Andrea Giuricin, docente all'Università Bicocca di Milano, “il Gruppo Fs punta a strappare almeno 20 milioni di passeggeri l'anno a Deutsche Bahn”, quasi un quinto del totale. Il problema è che i tedeschi non spargeranno di fiori i binari all'arrivo dei Frecciarossa. (4 nov – red)

(© 9Colonne - citare la fonte)