Stamane è giunta dalla Farnesina la notizia che gli alpinisti Stefano Farronato e Alessandro Caputo, sorpresi da venerdì scorso per forti nevicate al Campo 1, a 5.000 metri di altitudine nell’area nepalese del Panbari non ce l’hanno fatta. Farronato, 50 anni, vicentino, ha fatto almeno diciotto spedizioni sui versanti himalayane; Caputo. appena 28 anni, milanese, studiava Giurisprudenza e faceva il maestro di sci a Saint Moritz. È stato un altro italiano, Valter Perlino, piemontese di Pinerolo, classe 1961, a dare l’allarme: lui, miracolosamente, s’è salvato per un soffio, per un malore che non gli ha permesso l’ascesa. Sia il Consolato generale a Kathmandu che l’ambasciata a Dehli stanno seguendo l’evoluzione della situazione. Come informa una nota della Farnesina altri alpinisti italiani risultano dispersi e le ricerche sono in corso. Ogni anno, in Nepal, vanno 15mila italiani per sfidarne le vette. (4 nov - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione