Roma, 4 nov – “In Sudan è in corso una guerra contro i civili, non tra due generali. La popolazione è intrappolata, muore di fame e sotto i colpi delle armi. È una tragedia umanitaria che non può più essere ignorata, e il governo italiano deve smettere di restare in silenzio”. Lo ha dichiarato la deputata del Partito Democratico Lia Quartapelle, intervenendo sulla situazione nel Paese africano, da due anni devastato da un conflitto civile che ha già causato centinaia di migliaia di morti e milioni di sfollati. “Finora l’Italia sulla crisi umanitaria in Sudan non ha fatto nulla – ha denunciato Quartapelle –. Non ha stanziato risorse aggiuntive, non si è fatta promotrice di alcuna iniziativa diplomatica o politica di pressione sulle parti, né ha sostenuto i Paesi della regione che stanno affrontando flussi continui di profughi. Chiediamo un’attivazione immediata del governo: più fondi per l’appello umanitario, l’apertura di corridoi umanitari per consentire ai civili di fuggire dalle violenze, e un impegno concreto per sostenere la stabilità dell’area”.
Quartapelle ha inoltre sottolineato la necessità di “un piano politico e diplomatico che coinvolga anche gli Emirati Arabi, principali sponsor delle Forze di Supporto Rapido (RSF)”, accusate da organizzazioni internazionali di aver commesso crimini di guerra e contro l’umanità. “In passato – ha aggiunto – abbiamo chiesto al governo di chiarire la sua posizione sulle RSF, ma abbiamo ricevuto risposte lacunose e reticenti. A differenza di altri governi, come quello degli Stati Uniti, l’Italia continua a non voler riconoscere le responsabilità di queste milizie. Non si tratta di prudenza diplomatica, ma di una scelta politica: non voler pestare i piedi a chi ha rapporti economici o strategici con Roma, come Arabia Saudita ed Emirati”. “La comunità internazionale, i sudanesi in diaspora e le stesse popolazioni del Corno d’Africa ci chiedono di agire – ha concluso Quartapelle –. L’Italia deve mettere da parte la timidezza e farsi parte attiva di una soluzione: è una questione di umanità, di responsabilità e di coerenza con i nostri valori”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (3)
- 21:55 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (2)
- 21:53 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (1)
- 21:51 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (5)
- 21:50 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (4)
- 21:48 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (3)
- 21:46 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (2)




amministrazione