Roma, 4 nov – “Noi ci presentiamo in questa fiera come regine d'Europa, in fatto di crescita, perché siamo cresciuti, se guardo la componente internazionale, di oltre il 10%. Nei primi sei mesi, la spesa internazionale è stata di oltre 25 miliardi di euro, quindi un contributo al Pil interessante”. Così la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, a margine dell’inaugurazione del Padiglione Italia organizzato da ENIT all’edizione 2025 del World Travel Market (WTM) di Londra. “L'appello che faccio sempre – ha aggiunto - è che dobbiamo essere orgogliosi di essere italiani, perché l'Italia nel mondo rappresenta una grande nazione e perché c'è sempre più voglia di visitare la nostra nazione, di venire a vederla, di comprare prodotti italiani. Credo che per la prima volta questo governo abbia una visione di dove vogliamo portare l'Italia nel mondo del turismo”. Oggi per Santanchè la sfida è “destagionalizzare” il turismo: “Dobbiamo avere un turismo di 12 mesi all'anno”, e per farlo “dobbiamo lavorare in rete, dobbiamo come governo, sostenere l'impresa, sostenere i nostri lavoratori”, ha detto citando gli interventi sulle mance, “che vengono tassate al 5% e non più come lavoro del dipendente”, la “decontribuzione sul lavoro notturno festivo” e l'ultimo provvedimento, “quello delle staff house e quindi le case per i lavoratori”. E poi “la sostenibilità”, che “deve mettere al centro l’uomo” e che non è solo ambientale, “ma anche economica e sociale”, e la necessità di “raccontare meglio le aree interne, le isole minori, che sono un patrimonio”.
(PO/mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione