Lugano - La Basilicata modello di destinazione sostenibile al Swiss international holiday exhibition di Lugano. La Regione, sotto il programma di brand identity Ambiente Basilicata, ha promosso durante l’evento che rappresenta uno dei maggiori appuntamenti fieristici del turismo europeo, il suo patrimonio di paesaggi, aree protette e cultura, trasformando la tutela ambientale in un fattore di sviluppo competitivo. “Portare la Basilicata a Lugano - ha commentato l’assessora all’Ambiente e alla transizione energetica, Laura Mongiello - ha significato affermare con chiarezza che la sostenibilità ambientale è già oggi un driver di sviluppo per il nostro territorio. Abbiamo raccontato una Basilicata che custodisce, rigenera e condivide il proprio patrimonio naturale e culturale. Dalle aree protette alla rete delle fontane storiche, dai cammini ai paesaggi d’acqua, stiamo promuovendo un modello di fruizione lento, rispettoso e inclusivo, ma anche competitivo nel panorama internazionale puntando sulla qualità e sull’autenticità. Ambiente, energia e tutela del territorio rappresentano i tre pilastri della nostra visione unitaria e strategica”. Lo stand istituzionale, proponendosi come regione verde e blu da vivere lungo itinerari slow, è stato uno dei più frequentati dell’intero salone. I visitatori, che hanno manifestato grande curiosità, hanno potuto “viaggiare virtualmente” attraverso la Basilicata grazie a visori ottici multimediali, vivendo un’esperienza immersiva che ha coinvolto emotivamente il pubblico. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione