Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Femminicidio, Semenzato: educazione affettiva rimane, scuola e famiglia fondamentali

Roma, 11 nov – “Abbiamo udito oggi Gino Cecchettin, a un anno dalla nascita della Fondazione che porta il nome di sua figlia, anche per raccontarci i tanti progetti nati in questo periodo: cinquanta in tutto, dedicati all’educazione e alla cultura del rispetto. Dall’incontro è emerso un linguaggio comune, quello dell’educazione affettiva, dell’educazione al rispetto e di genere. Tutti siamo d’accordo sul fatto che gli attori principali debbano essere due: la famiglia e la scuola. È un patto a due, che deve essere sostenuto anche dalla società civile e dalla politica, ma non può essere demandato solo a un’agenzia educativa. Scuola e famiglia devono fare un percorso insieme”. Lo ha dichiarato Martina Semenzato, deputata di Noi Moderati e presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere, nel giorno dell’audizione di Cecchettin alla Camera. Semenzato, parlando del cosiddetto ddl Valditara sul consenso informato che si discute oggi alla Camera, ha poi ricordato che “l’educazione sessuale non è stata tolta dalle scuole, anzi: è parte integrante dei percorsi educativi”. A proposito del dibattito sul disegno di legge Valditara, ha aggiunto che “è stata trovata una sintesi equilibrata, nel rispetto dei percorsi educativi dei nostri ragazzi. L’educazione e il rispetto vanno oltre la violenza di genere: guardano al bullismo, alle differenze, alle discriminazioni. La sessualità invece è un percorso corretto, robusto, che ha una specificità di insegnamento”. Commentando infine le parole di Cecchettin sul diverso rilievo mediatico dei femminicidi, la presidente ha osservato che “molto dipende dal linguaggio comunicativo e da cosa quel caso rappresenta, ma per la nostra Commissione tutti i femminicidi sono uguali. Alcuni colpiscono di più per l’efferatezza o per la crudeltà, ma noi lavoriamo per tutte le donne, perché non si arrivi a nessun femminicidio e si possa davvero arginare la violenza di genere”.
(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)