Roma, 12 nov - Il ministro della Salute Orazio Schillaci e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti tra i premiati in occasione del Cancer Policy Award, la cui settima edizione si è svolta nella Sala della Regina di Montecitorio. Premiate le figure politiche e istituzionali che si sono impegnate a favore dei diritti dei pazienti oncologici e oncoematologici. Conferiti speciali riconoscimenti in memoria di Emilia De Biasi (senatrice Pd, presidente della Commissione Sanità dal 2013 al 2028) e Jole Santelli (parlamentare di Forza Italia e presidente della Regione Calabria nel 2020) per “il loro instancabile impegno politico per una sanità più giusta, più equa e più universale”. "La lotta al cancro – sono state le parole di Schillaci - è stata da subito una priorità mia e di questo governo: prevenzione oncologica, ricerca, sostegno ai pazienti e alle loro famiglie. Sono queste le direttrici lungo le quali ci muoviamo con il contributo importante del Parlamento e delle tante associazioni”. Presenti nella Sala della Regina le 47 associazioni di pazienti oncologici e onco-ematologici del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” e i membri dell’Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”. “E’ stata una giornata importante perché come ogni anno, ormai da otto anni, celebriamo la premiazione di tutti quei parlamentari che si sono distinti nel presentare atti parlamentari per la lotta contro il cancro – afferma Annamaria Mancuso, coordinatrice del Gruppo - Quindi per noi la giornata di oggi significa fare un riassunto di tutto il lavoro fatto durante l'anno e quindi trovare una sintesi, festeggiando il fatto che questi parlamentari si sono impegnati e hanno prodotto documenti e atti parlamentari per migliorare la qualità della vita dei malati di cancro”. “Una giornata molto importante – afferma Vanessa Cattoi, presidente dell’Intergruppo - di riconoscimenti istituzionali per i politici che si impegnano nella lotta contro il cancro, ma soprattutto un impegno da parte dei legislatori a continuare questo percorso in favore dei malati di cancro. La nostra azione legislativa proseguirà anche l'anno prossimo: abbiamo tanti obiettivi, tanti sono stati raggiunti, ma tanti altri dobbiamo ancora raggiungerli. Penso ad esempio al problema del caregiver, abbiamo la nostra ministra Locatelli che ha lavorato su un ottimo disegno di legge, in cui inseriremo anche una parte dedicata proprio al caregiver che segue il malato oncologico. Poi penso anche alla psico-oncologia, perché il supporto psicologico per il paziente ma anche per tutto il nucleo familiare è sempre più importante e ci vengono richieste in tal senso proprio dai pazienti stessi”. (PO/ Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:50 DDL CONSENSO, PAROLE SALVINI RIACCENDONO SCONTRO (RIEPILOGO)
- 17:46 UNIVERSITÀ, LEONI-RIZZUTO (FI): DA UDU POLEMICA STERILE
- 17:43 GIORNALISMO, PLURALISMO E LIBERTA’: ADERIAMO A SCIOPERO PER DIFENDERE DIGNITA’ PROFESSIONE
- 17:42 CNR, IMPEGNO DELLE CATTEDRE UNESCO PER LA PACE (2)
- 17:41 PS E GRUPPO FS: CONVENZIONE PER SICUREZZA E PREVENZIONE NEL TRASPORTO FERROVIARIO
- 17:38 CNR, IMPEGNO DELLE CATTEDRE UNESCO PER LA PACE (1)
- 17:36 ENERGIA, CNA: INACCETTABILE TAGLIO FONDI COMUNITA' ENERGETICHE
- 17:33 BIOCONTROLLO, CIA: VIA LIBERA DEL PARLAMENTO UE, ORA ITER RAPIDO
- 17:32 AGROALIMENTARE, PETRENGA (FDI): ATTENZIONE A SALVAGUARDARE NOSTRE RISORSE
- 17:32 SANITÀ, ALOISIO (M5S): MODELLO SEMPRE PIÙ INACCESSIBILE SOTTO GESTIONE MELONI




amministrazione