Con decreto del Presidente della Mongolia Khurelsukh Ukhnaa, è stata conferita a Cinzia Pasquali - restauratrice e storica dell’arte italiana che vive a Parigi - la medaglia “Nairamdal” (dell'Amicizia) in riconoscimento del suo “significativo contributo al rafforzamento e allo sviluppo delle relazioni amichevoli e della cooperazione tra la Mongolia e la Repubblica Italiana”. La cerimonia di consegna della medaglia si terrà il 1° dicembre alle 15 al Grand Hotel Parco dei Principi di Roma, in occasione della visita di alto livello del Presidente della Mongolia in Italia. Tra le restauratrici più famose al mondo, Cinzia Pasquali, classe ’59, ha iniziato il proprio percorso formativo presso l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, per poi intraprendere una carriera che, in sequenza, l’ha accompagnata lungo le tappe che l’hanno consacrata tra i grandi del proprio settore a livello mondiale: la Galleria di Apollo al Louvre, la Galleria degli Specchi a Versailles e le pitture del Duomo di Napoli. Ma anche importanti opere di Bronzino, Ribeira e di artisti contemporanei come Jean-Michel Basquiat e Giuseppe Penone. Fino ad arrivare a quello che è stato definito “il restauro del secolo”, titolo scelto per un documentario appositamente girato e andato in onda sul canale satellitare Sky Arte. Parliamo della “Sant’Anna con la Vergine e il Bambino” di Leonardo Da Vinci, una delle più importanti opere del patrimonio artistico mondiale. (red - 26 nov)
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione