Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il Friuli Venezia Giulia al "SelectUSA Roadshow Italia"

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Il Friuli Venezia Giulia al

Annapolis - “Da quando è in carica questa Amministrazione regionale, le occasioni di incontro con gli Stati Uniti per promuovere nuove forme di collaborazione continuano a ripetersi anno dopo anno, nel quadro di una visione di lungo periodo che ha già portato a stringere partnership strategiche come quelle con la National Italian American Foundation (Niaf) e con lo Stato della Virginia. Quello americano è il principale mercato estero per il manifatturiero nella nostra Regione, con un valore complessivo annuo delle esportazioni stabilmente superiore ai 2,2 miliardi di euro, e a sua volta il Friuli Venezia Giulia può dare alle imprese statunitensi vantaggiose opportunità di investimento. Una partita 'win-win' che crediamo vada consolidata”. Lo ha detto l'assessore alle Attività produttive della Regione Friuli Venezia Giulia Sergio Emidio Bini, intervenendo a Trieste alla terza tappa del "SelectUSA Roadshow Italia", il tour informativo organizzato dal governo statunitense per incoraggiare le aziende italiane a investire negli Stati Uniti e per promuovere l'evento SelectUSA Summit, in programma a maggio 2026 nel Maryland. “Siamo un hub strategico per la logistica nel cuore dell'Europa”, ha affermato Bini sottolineando, in particolare, la rilevanza internazionale del porto di Trieste come via di collegamento verso il mercato est-europeo. Il rappresentante della Giunta Fedriga, successivamente, ha evidenziato la competitività del territorio per l'attrazione di nuovi investimenti, citando il lavoro svolto dai consorzi di sviluppo economico locale a servizio delle imprese e gli incentivi all'insediamento messi in campo dalla Regione, oltre alle agevolazioni fiscali garantite dal sistema regionale dell'accesso al credito. "Sono già diverse le multinazionali, attive principalmente nei settori di ricerca e innovazione, che dagli Stati Uniti hanno scelto il Friuli Venezia Giulia per avviare importanti iniziative imprenditoriali", ha sottolineato Bini, che ha ricordato infine il ruolo svolto dall'agenzia regionale Select Fvg nel fornire supporto e informazioni a imprese e investitori interessati. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)