Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Gli adolescenti
hanno paura

Gli adolescenti <BR> hanno paura

di Paolo Pagliaro

Un tempo ottimisti, felici e poco stressati, oggi gli adolescenti hanno cambiato stato d’animo e aspettative. Solo il 35% di chi ha tra i 14 e i 17 anni dice di vedere il proprio futuro con ottimismo. Un altro terzo si definisce pessimista, con un dato che sale al 73% fra i genitori. E se il futuro è la prima ragione di preoccupazione per il 55% degli under 18, al secondo posto ci sono insidie legate al presente: il 37% dei ragazzi cita, sorprendentemente, la salute fisica o mentale. Gli altri timori prevalenti riguardano l’andamento scolastico, il rapporto con i genitori e la solitudine.
Condotta dall’Istituto Demopolis per l’Impresa Sociale Con i Bambini in occasione della Giornata per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre, l’indagine rivela che tra i bisogni segnalati dai ragazzi c’è anche quello di vivere al sicuro: il 43%, quando si trova fuori casa, teme di poter essere vittima di molestie, violenza o bullismo, timore condiviso dal 63% delle ragazze. La percentuale di chi chiede maggiore sicurezza sale tra chi vive in periferia o in quartieri difficili: qui la richiesta si accompagna a quella di maggiore pulizia, di luoghi per incontrarsi con gli amici, di scuole migliori.
L’Istituto diretto da Pietro Vento ha chiesto ai ragazzi quali fossero, pensando al futuro, i loro desideri più grandi: “star bene con me stesso” è stata la risposta più gettonata.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero