Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Biocorridoio Ande Nord, Amb. Davoli: futuro sostenibile dell'Ecuador nasce qui

Biocorridoio Ande Nord, Amb. Davoli: futuro sostenibile dell'Ecuador nasce qui

L’Ambasciatore d’Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, si è recato nella provincia di Imbabura per la cerimonia di chiusura del progetto “Biocorridoio delle ande del nord (BIAN): connettività per la resilienza del paesaggio andino”. Il progetto è stato finanziato dal FIEDS (Fondo Italo Ecuadoriano per lo Sviluppo Sostenibile), per un ammontare di oltre 1.700.000 dollari. Nel paesaggio forestale andino della zona nord dell'Ecuador (province di Carchi, Imbabura, Pichincha) vivono 2.853.039 persone appartenenti a 205 comunità che dipendono dall'agricoltura e dall'allevamento come principali mezzi di sussistenza. Il progetto ha promosso processi volti ad aumentare la resilienza degli ecosistemi e la capacità di risposta della popolazione di fronte al cambiamento climatico nel Biocorridoio Ande Nord, incorporando l'approccio di soluzioni basate sulla natura. Nel suo intervento, di fronte a centinaia di rappresentanti delle comunità beneficiarie, Davoli ha sottolineato che l'Italia offre tutto il suo sostegno al progresso delle comunità, “perché il futuro sostenibile dell'Ecuador nasce qui: nelle famiglie che si prendono cura della terra, nelle comunità che proteggono la foresta, in coloro che si impegnano per uno sviluppo rispettoso, dignitoso e responsabile”.(BIG ITALY red Gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero