Roma, 24 nov – “Noi vogliamo ricostruire una comunità educante e bisogna partire dall'alleanza scuola-famiglia, le famiglie devono essere a conoscenza dei programmi, di quello che si fa anche nell'ambito curriculare, nell'ambito delle materie classiche, diciamo scolastiche e tanto più lo devono essere quando si entra in un ambito così intimo” come quello della sessualità e dell0’affettività. Se vogliamo che in famiglia si prosegua il tipo di intervento che si fa anche a scuola, cioè che ci sia un'alleanza e una convergenza, dobbiamo coinvolgere le famiglie”. Così Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, partecipando alla Camera all’evento “Italia e parità di genere: ridefinire le priorità e accelerare il cambiamento insieme a UN Women Italy”, e sostenendo come il consenso delle famiglie per l’educazione sessuo-affettiva, previsto dal ddl a prima firma Valditara, rappresenti un modo per coinvolgerle. (PO / Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 SALUTE, A ROMA IL CONVEGNO DI FEDERTERZIARIO (2)
- 21:56 SALUTE, A ROMA IL CONVEGNO DI FEDERTERZIARIO (1)
- 21:54 LEGA, INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA ‘BAMBINI E GUERRA’
- 21:50 CIDIM, DOMANI CONCERTO DI ZAMUNER E SBEGLIA DEBUTTA ALL’IIC DI BANGKOK
- 21:47 UE, DOMANI CONFERENZA BENIFEI DOPO VOTO SU SU RAPPORTO DRAGHI
- 21:44 AGRIVOLTAICO, ENEA: EVENTO AIAS PER NUOVO MODELLO DI BUSINESS
- 21:41 UNIVERSITÀ PERUGIA, DOMANI III FESTA DELLE BIOTECNOLOGIE
- 21:30 CAMERA, DOMANI CONVEGNO MAI PIÙ SOLA: SALUTO DI FONTANA




amministrazione