Praga - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’Ambasciata d’Italia a Praga, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura, ha organizzato il 25 novembre nei propri saloni di rappresentanza la presentazione del Quinto piano d’azione nazionale italiano “Donne, Pace e sicurezza” (2025-2029). Il Piano d’azione, che rappresenta un importante strumento per promuovere i diritti fondamentali delle donne in tutto il mondo e il loro ruolo essenziale negli sforzi di costruzione della pace e di ricostruzione nelle aree post-belliche, è stato illustrato dalla vice capo missione dell’Ambasciata, consigliera Laura Calligaro, cui ha fatto seguito una relazione della direttrice del Centro di diritto internazionale dell’Istituto per le Relazioni internazionali di Praga, Federica Cristani. Come ha sottolineato Calligaro, l'evento ha celebrato l'impegno di lunga data dell'Italia per la promozione della parità di genere, con l’obiettivo di promuovere la cooperazione multilaterale con le istituzioni ceche e internazionali, le organizzazioni della società civile, il mondo accademico e la comunità di ricerca, al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi della Risoluzione 1325 (2000) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e della più ampia Agenda donne, pace e sicurezza. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione