Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Torna il MonteCarlo Film Festival de la Comédie ideato da Ezio Greggio

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Torna il MonteCarlo Film Festival de la Comédie ideato da Ezio Greggio

Montecarlo - Al via la 21esima edizione del MonteCarlo Film Festival de la Comédie, l’evento ideato e presieduto da Ezio Greggio, che si svolge dal 27 al 30 novembre nel Principato di Monaco, al Grimaldi Forum di Montecarlo. Il Monte Carlo Film Festival, il festival internazionale interamente dedicato alla commedia. Anche quest’anno tutti i film in concorso e fuori concorso saranno giudicati da una giuria internazionale composta dall’attrice francese Anne Brochet, Premio César come miglior attrice non protagonista per “Tous les matins du Monde”, che sarà presidente di giuria, Federica Sabatini e Andrea Ferreol. Il festival si concluderà con la serata di gala il 30 novembre, condotta da Greggio, e che avrà come ospite d'onore il principe Alberto II di Monaco. Ospite d’eccezione sarà il regista, scrittore e sceneggiatore Giuseppe Tornatore. I 7 film in concorso di quest’anno sono: “Puan” di María Alché e Benjamín Naishtat (Argentina), pluripremiato al Festival di San Sebastian; “Paul & Paulette take a Bath” di Jethro Massey (Gran Bretagna),  vincitore del premio del pubblico della Settimana Internazionale della Critica; “Une langue universelle” (Universal Language) di Matthew Rankin (Canada),  candidato canadese agli Oscar. “Le procès du chien” (Dog on Trial), opera prima di Laetitia Dosch (Svizzera, Francia); “La Scommessa” (High Stakes: A Night in the Ward) di Giovanni Dota (Italia), commedia dark con Carlo Buccirosso, Lino Musella, Nando Paone e Iaia Forte. “Una casa en flames” (A House on Fire) di Dani de la Orden (Spagna); “Vampire humaniste cherche suicidaire consentant” (Humanist Vampire Seeking Consenting Suicidal Person) di Ariane Louis-Seize (concorso), vincitore alle Giornate degli autori. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)