È stata presentata a Roma, al Ministero della Cultura, “Vai Italia”, la canzone interpretata da Al Bano con i bambini del Piccolo Coro di Caivano e dell’Antoniano, dedicata all’iniziativa Unesco 2025, che accompagnerà il cammino della candidatura della Cucina italiana a patrimonio dell’umanità. La decisione verrà presa il 10 dicembre a New Delhi; se positiva, la cucina italiana sarà la prima al mondo a ricevere questo riconoscimento. Alla presentazione, introdotta dal sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, sono intervenuti Mogol e Al Bano, insieme al direttore dell’Antoniano Frate Giampaolo Cavalli e al produttore musicale Fio Zanotti. Ha concluso il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, in collegamento dal Sudafrica. “La canzone è stata scritta insieme a Oscar Prudente - ha spiegato Mogol - ho espresso l’affetto per il mio paese, il più bel paese al mondo, con la speranza di incrementare questo affetto nei confronti di tutti gli italiani”. “È giusto ringraziare tutti quelli che hanno lavorato per arrivare fin qui – ha affermato Al Bano - la cosa più bella è stato cantare con i cori di Caivano e dell’Antoniano, perché ti fanno ritornare un po’ bambino. Che l’Italia vinca la sfida per questo straordinario riconoscimento. Ce lo meritiamo”. “Il collegamento con questo progetto assume un valore particolare per noi, perché l'Antoniano, a Bologna e in altre realtà in Italia, ogni giorno è impegnato per preparare del buon cibo nelle mense che accolgono le persone in difficoltà - ha spiegato frate Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano - L’incontro con Mogol, con Al Bano e con Fio Zanotti è stato una grande opportunità di collaborazione e di racconto, perché la bellezza si crea insieme”. “Vai Italia” sarà presentata da Mara Venier domenica 21 settembre, nel corso della prima puntata di “Domenica In”. In quello stesso giorno si festeggerà in tutta Italia il “Pranzo della Domenica”, con tavolate nelle principali piazze a sostegno internazionale della candidatura.
(© 9Colonne - citare la fonte)