L’Italia, attraverso Italcares Federterme, ha fatto il suo ingresso da protagonista all’Health Tourism & Medical Odyssey di Dubai, evento che ha visto la partecipazione della Dubai Health Authority, di oltre 100 aziende internazionali, delle principali associazioni mondiali del turismo medicale e di buyer specializzati provenienti da tutto il mondo. Per la prima volta l’Italia si è presentata in un contesto specializzato e autorevole, portando un modello innovativo che integra medicina, prevenzione, sicurezza e cultura in un’unica esperienza. Italcares Federterme, piattaforma digitale nazionale co-finanziata dal Ministero del Turismo e integrata in Italia.it, ha mostrato come ospedali, terme medicali, cliniche e strutture di benessere possano essere connessi in un ecosistema unico e prenotabile, trasformando la longevità in un percorso attivo, sicuro e misurabile. L’interesse internazionale è stato immediato e concreto: sono stati avviati contatti preliminari anche con l’Associazione del Turismo Medicale dell’Arabia Saudita che saranno intensificati nei prossimi mesi anche in vista del loro evento internazionale nell’aprile 2026. Un riconoscimento che conferma l’Italia come nuovo punto di riferimento globale nel turismo medicale e nell’invecchiamento attivo.
(© 9Colonne - citare la fonte)