Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Acqua termale euganea alleata contro il Covid: studio dell’ateneo di Padova pubblicato su Biomedicines

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Acqua termale euganea alleata contro il Covid: studio dell’ateneo di Padova pubblicato su Biomedicines

Le acque termali salsobromoiodiche dell’area euganea, già utilizzate in ambito terapeutico, sono in grado di ridurre significativamente la risposta infiammatoria indotta dalla proteina spike del SARS-CoV-2. Questi i risultati dello studio Thermal Water Reduces the Inflammatory Process Induced by the SARS-CoV-2 Spike Protein in Human Airway Epithelial Cells In Vitro condotto da un team di ricercatori dell’Università di Padova su cellule epiteliali delle vie respiratorie umane e pubblicato sulla rivista Biomedicines. “Il trattamento in vitro con acqua termale ha evidenziato una netta diminuzione di citochine infiammatorie e una modulazione dell’attività del recettore ACE2, noto per essere la porta d’ingresso del virus nelle cellule – spiega il prof. Stefano Masiero del dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova, corresponding author dello studio - Sebbene condotto in laboratorio, il risultato suggerisce un possibile effetto protettivo locale e rafforza l’ipotesi che le terapie inalatorie termali possano sostenere la salute delle mucose respiratorie in presenza di infezioni virali”. Lo studio, realizzato in collaborazione con Centro Studi Termali Pietro d’Abano, Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Fondazione CARIPARO e Comune di Abano Terme, “dimostra come l’acqua termale salso-bromo-iodica, naturalmente ricca di sali minerali, possa ridurre la produzione di molecole pro-infiammatorie indotte dalla proteina Spike del SARS-CoV-2 – spiega Fabrizio Caldara, direttore scientifico del Centro Studi Termali Pietro D’Abano, coautore della ricerca – I risultati suggeriscono inoltre che il trattamento possa rafforzare le difese delle mucose e limitare il legame del virus ai recettori cellulari. Sebbene l’indicazione richieda ulteriori conferme cliniche, la nostra acqua si conferma una risorsa terapeutica naturale utile nel supporto alle infezioni respiratorie, senza rischi di trasmissione virale”.


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero