Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Coupe d’Europe de la Boulangerie Artisanale: bronzo per l’Italia guidata dal maestro panificatore Zenatti

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Coupe d’Europe de la Boulangerie Artisanale: bronzo per l’Italia guidata dal maestro panificatore Zenatti

Nantes - È medaglia di bronzo per l’Italia alla Coupe d’Europe de la Boulangerie Artisanale di Nantes, in Francia. Il maestro panificatore Mirko Zenatti, di Sommacampagna (Verona), ha guidato la squadra italiana fino al terzo posto nella prestigiosa competizione continentale dedicata alla panificazione artigianale. A comporre il team, oltre a Zenatti nel ruolo di coach: Alice Buniotto, 21 anni, per la categoria viennoiserie, Nick Ma, 24 anni, per la categoria pane, Alessandro Niccolò Nesi, per la categoria pezzo artistico. L’Italia ha conquistato così il terzo gradino del podio, preceduta dalla Spagna e dalla vincitrice Francia. “Nonostante le difficoltà riscontrate sul campo di gara – racconta Zenatti – ci siamo classificati bene, a soli due punti dalla Spagna. Abbiamo confermato di essere fra l’élite delle nazionali europee della panificazione. Non è facile lavorare in quelle situazioni: telecamere, musica, persone, caos. Quando si parte per una competizione si parte per arrivare sul podio. I concorsi sono formativi e, secondo me, forniscono rigore e conoscenza del prodotto. Ora possiamo festeggiare”. Per questa edizione, il regolamento del concorso prevedeva diverse prove nelle categorie pane e viennoiserie. Nella prima, i partecipanti hanno dovuto realizzare baguette, prodotti da snacking, pane nutrizionale e pane tipico del proprio Paese. Nella categoria viennoiserie erano richiesti croissant, viennoiserie speciale, tradizionale nazionale, libera e una versione salata. Novità di questa edizione è stato il “Mystery Basket”: ogni squadra ha dovuto creare un pane innovativo utilizzando almeno quattro dei sei ingredienti contenuti in un paniere a sorpresa, consegnato solo all’inizio della prova. Il tema scelto per il pezzo artistico, l’opera più complessa e spettacolare, era “Carnevale in Europa”: un omaggio alla creatività e ai colori delle diverse tradizioni del continente. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)