Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Interno Verde, il festival dei giardini arriva in Cile

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Interno Verde, il festival dei giardini arriva in Cile

Santiago del Cile - Interno Verde, il festival dei giardini nato in Emilia-Romagna nel 2016, per la prima volta si terrà fuori dai confini nazionali e addirittura fuori dai confini europei, in Cile, grazie al progetto "Interno Verde in viaggio - La cultura emiliano-romagnola in scena tra i giardini di Santiago del Cile" coordinato dal Comune di Piacenza con il contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. L’obiettivo del progetto è promuovere, attraverso la visita dei giardini segreti della capitale sudamericana, la cultura emiliana e italiana, rafforzare il legame tra i due paesi, conservare e trasmettere la memoria della migrazione. Il prossimo 8 e 9 novembre i visitatori, camminando tra chiostri, orti botanici e parchi, incontreranno attività e prodotti che costruiranno un ponte tra terre e comunità. Dall’esposizione di ceramiche ispirate alla tradizione faentina agli approfondimenti sulle tecniche vitivinicole del delta, dalla degustazione di eccellenze tipiche come la coppa piacentina ai canti che una volta ritmavano il lavoro nei campi di canapa. Il progetto coinvolgerà attivamente le famiglie degli emigrati e i loro discendenti, le scuole di italiano, i tanti giovani che anche in tempi recenti – per i più diversi motivi – hanno deciso di trasferirsi dall’altra parte del globo. A viaggiare insieme a Interno Verde ci saranno anche alcuni giardini emiliano- romagnoli. In una selezione di spazi iconici, rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e botanico della città, verranno realizzati dei video 360, che saranno poi presentati a Santiago durante il festival. Chi vorrà immergersi nell’anima più rigogliosa di Piacenza, di Parma e di Ferrara potrà indossare l’apposito visore e trovarsi d’improvviso catapultato in un’altra dimensione, non più nella caotica metropoli cilena ma tra i roseti di Palazzo Scotti da Sarmato, nel chiostro rinascimentale di San Paolo oppure sotto il cedro del Libano del Parco Massari. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero