Parigi - “L’arrivo di Angelica a Parigi” è lo spettacolo di pupi siciliani che Mimmo Cuticchio porterà in scena oggi, 5 novembre, alle 18.30 nella capitale francese. Ancora viva nella sua memoria è l’esperienza condivisa, cinquant’anni fa, con il padre Giacomo Cuticchio all’Ambasciata Italiana a Parigi: in quella magnifica sala, il cavaliere Giacomo rappresentava le gesta di Orlando, Rinaldo e Angelica, mentre Mimmo, all’epoca aiutante di prima quinta, muoveva i primi passi accanto a lui. Oggi, a distanza di mezzo secolo, il maestro torna su quello stesso palcoscenico, stavolta affiancato dal figlio Giacomo, che porta il nome del nonno e ne prosegue con passione l’arte di oprante. Insieme daranno vita a uno degli episodi più affascinanti del primo libro dell’Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, seguendo fedelmente l’antico canovaccio per sottolineare l’indissolubile legame con il repertorio tradizionale: la struttura narrativa, i significati simbolici, le tecniche di animazione rimaste immutate nel tempo. Angelica giunge a Parigi con l’inganno, decisa a sedurre e imprigionare i Paladini sfruttando la sua bellezza come arma. Ma il piano fallisce: il pericolo viene sventato e la stessa Angelica cade vittima della sua astuzia. Se mezzo secolo fa quell’evento segnò un passaggio decisivo, traghettando l’Opera dei Pupi nel terzo millennio, oggi l’esperienza si rinnova con la musica dal vivo di un quartetto di archi e fiati, a suggellare il dialogo mai interrotto tra tradizione e presente.
(Foto di Marco Caselli Nirmal)
(9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione