Varsavia - L’8 novembre alle 18 a Varsavia serata di cortometraggi selezionati da Visioni Sarde, la rassegna cinematografica nata nel 2014 nell'ambito dello storico Festival visioni italiane della Cineteca di Bologna con l'obiettivo di raccontare la Sardegna attraverso il cinema. Tutti i film sono in lingua italiana e sarda con sottotitoli in inglese. Le proiezioni si terranno a Shardana, Associazione dei Sardi in Polonia- Saranno proposti: “Amare ancora” di Giuseppe Carrieri; Come siamo diventati” di Christiano Pahler; “Fratelli” di Matteo Manunta; “Il servo pastore non dorme la notte” di Arianna Lodeserto; “Island for Rent” di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu; “Mio babbo è superman” di Giovanni Maria D'Angelo; “S62” di Niccolò Biressi; “S’ozzastru” di Carolina Melis; “Shakespeare in Smoke” di Francesco Cocco. Il progetto Visioni Sarde nel mondo è condotto da Anna Di Martino, direttrice artistica dello storico Festival Visioni Italiane di cui la rassegna è parte integrante. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione