Santiago del Cile - Frutto della collaborazione tra IILA e Sapienza Università di Roma, il Nuovo Teatro Ateneo, lo spazio teatrale di Sapienza, ospita l'11 novembre, in prima italiana, Aprendan del fuego, ultima creazione del Colectivo Pierre Menard (Cile), con la regia e regia audiovisiva di Italo Gallardo. Lo spettacolo, liberamente ispirato ai testi di Roberto Bolaño, coniuga arte contemporanea, ricerca documentaria e memoria storica, ripercorrendo la vita di Carlos Lehman, controversa figura dell’arte cilena e possibile infiltrato della dittatura militare. Un personaggio a cavallo tra realtà e finzione, che lo stesso Bolaño trasformò in figura letteraria nei romanzi La letteratura nazista in America e Stella distante. Con una drammaturgia firmata da Tomás Henríquez, in scena insieme a Heidrun Breier, Aprendan del fuego è un viaggio tra testimonianze, archivi inediti, lettere, video e città segnate dalla storia: da Santiago ad Amburgo, da Concepción a Barcellona. Un’indagine poetica e politica che sfida i confini dell’identità artistica e interroga il rapporto tra finzione e verità, arte e responsabilità. Dopo l’anteprima cilena al Centro culturale M100 di Santiago, questa prima italiana rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro di ricerca, la letteratura sudamericana e le storie che scavano nelle pieghe della memoria collettiva. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione