Los Angeles - A cento anni dalla nascita del papà di E.T., Los Angeles celebra Carlo Rambaldi. Per tre decenni Rambaldi con la sua prodigiosa inventiva ha creato mondi, creature, atmosfere fatte con arte e artigianalità pure, qualcosa di unico nella storia del cinema, venendo premiato con ben tre premi Oscar: nel 1977 per King Kong con lo Special Achievement Award, nel 1980 per Alien e nel 1983 per E.T. l’Extra-Terrestre per i Migliori effetti speciali. L’Academy Museum of Motion Pictures, la casa degli Oscar e una delle massime istituzioni cinematografiche del mondo, si unisce alla DGCA del Ministero della Cultura e a Cinecittà per celebrare il genio italiano degli effetti speciali dedicando a Rambaldi una retrospettiva di 13 film, lungo un mese di proiezioni fino al 30 30 novembre, “The Man Who Made Creatures: Special Effects Wizard Carlo Rambaldi”, al Museo dell’Academy a Los Angeles. Una rassegna che porta i film in versioni in pellicola 35mm e restauri in 4K: un onore riservato ai più grandi del cinema globale. La rassegna propone un altro restauro realizzato da Cinecittà, “Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea” di Robert Hampton, in versione 4K al suo debutto mondiale proprio all’Academy Museum of Motion Pictures il 26 novembre. La retrospettiva si sposterà successivamente dentro un altro tempio della visione in America: il MoMA di New York. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione